(Il Foglio, 10 maggio 2018) Al direttore – Martedì su queste pagine Guido Tabellini, in un opportuno richiamo alla concreta realtà dei conti pubblici e alla necessità per l’Italia di affrontare con forza e credibilità il negoziato in corso in Europa sul bilancio dell’Unione e la governance dell’eurozona, ci ha…
(Intervista di Stefano Bernabei, Reuters, 4 aprile 2018) L’aumento di deficit e debito del 2017, ufficializzato questa mattina da Istat d’intesa con Eurostat, non indica un approccio più rigido di Bruxelles nei confronti dell’Italia, secondo Roberto Gualtieri, europarlamentare PD e presidente della Commissione per i problemi economici e monetari al…
Il Ministro degli Esteri Federica Mogherini mi scrive di aver accolto “con grande piacere e soddisfazione” la notizia della mia nomina a Capo della Missione UE sul monitoraggio delle elezioni legislative in Kosovo. E’ un’attestazione di stima che mi lusinga, e per questo la ringrazio .
Roberto Gualtieri, eurodeputato del Pd, e’stato nominato dall’alto rappresentante per la politica estera comunitaria, Catherine Ashton, Capo della missione di osservazione delle elezioni politiche anticipate in Kosovo, che si svolgeranno il prossimo 8 giugno. Gualtieri aveva già guidato gli osservatori europei durante le elezioni amministrative dello scorso novembre, che hanno…
Il cambiamento delle politiche economiche in Europa è la grande posta in gioco di queste elezioni, benché il nostro dibattito pubblico appaia incapace di uscire dalle polemiche interne. La linea dell’austerità cieca sta frenando lo sviluppo, aumentando le disuguaglianze, generando sfiducia nei cittadini, e dunque indebolendo la tenuta stessa delle…
Appello al voto per il Partito Democratico e per Roberto Gualtieri nelle elezioni europee del 25 maggio. Il 25 maggio si vota per il rinnovo del Parlamento Europeo. L’università e la ricerca sono al bivio. Una delle maggiori difficoltà che l’Italia incontra nella sua convergenza europea, è rappresentata dai bassi…
L’Europa è un continente industriale. L’industria europea, cuore pulsante della nostra competitività, è leader in settori chiave: industria automobilistica, ingegneria meccanica e aerospaziale, chimico e farmaceutico, nei quali combina produzioni di eccellenza con un modello sociale che tutela i diritti dei lavoratori. Eppure il pensiero neoliberista ci ha condotti verso…
“I valori fondamentali dell’Unione europea sono sotto attacco. Solidarietà, equità e giustizia sono pericolosamente minacciate dalla costante crescita di estremismi e intolleranza. Per questo dobbiamo batterci per difendere il rispetto dei diritti umani di tutti, comprese, ovviamente, le minoranze. Lesbiche, gay, bisessuali e transgender hanno visto i loro diritti sempre…
Oggi ho visitato le strutture della comunità Capodarco a Roma e Grottaferrata, incontrando gli operatori del settore e gli ospiti delle comunità e ascoltando idee e proposte sulla cooperazione sociale. Ci stiamo battendo per costruire un’Europa che valorizzi e rilanci il proprio modello sociale. In questo quadro il terzo settore…
Questa mattina ho sottoscritto l’appello per un’Europa solidale, promosso dal Forum Terzo Settore e da Concord Italia (la confederazione delle Ong europee per l’aiuto e lo sviluppo. Nello specifico si tratta di cinque punti programmatici che auspicano la lotta alla povertà e alla diseguaglianza, il sostegno alla cooperazione allo sviluppo, il superamento…